La Bodegas Virtus si trova a Penafiel, comune spagnolo di 5.000 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e Léon.
Situata nel cuore della DO Ribera del Duero, la cantina è attualmente gestita da Inigo Lopez de la Osa Escribano, figlio d’arte con la moglie Francesca e i due figli Inigo e Victoria. Una storia familiare fondata sulla tradizione, cresciuta nell’esperienza e progettata con l’innovazione e la ricerca.
Il progetto della Bodegas Virtus si basa sulla tradizione artigiana spagnola, sull’esperienza francese e sulla classe ed il buon gusto italiano. Il vitigno più celebre è il Tinto del Paìs, un tipo di Tempranillo. Si tratta di un vitigno generoso, esuberante e capace di rendere grande qualità. Le temperature risentono dell’abbraccio tra il clima mediterraneo e quello continentale che rende i grappoli asciutti e sani.
La composizione dei terreni è eterogenea e si caratterizza per le sabbie limose e gli strati di marna. La giacitura dei terreni coltivati a vite è situata prevalentemente in dolci declivi. L’altitudine media dei vitigni è di metri 800. Il metodo di coltivazione è biologico e ogni scelta viene fatta per ridurre l’impatto produttivo mediante l’uso di energie rinnovabili. Durante la vinificazione la scelta dei grappoli è attenta e mirata per ottenere una personalità nitida e fedele alla tradizione.
- ‘Virtus’ – Ribera del Duero (tempranillo 14M barrique)
- ‘Virtus Vega del Yuso’ – Ribera del Duero (tempranillo 18M barrique)
- ‘Alma’ – Ribera del Duero (tempranillo 24M barrique)